Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!

Museo Chicote
โข
Un’Icona della Mixology Spagnola

Aperto nel 1931 al numero 12 della Gran Vรญa di Madrid, il Museo Chicote รจ stato il primo cocktail bar in Spagna e uno dei piรน celebri della capitale. Creato da Perico Chicote, il locale si รจ subito affermato come punto di riferimento per turisti e abitanti del posto, diventando un luogo leggendario grazie alla sua atmosfera unica e alla sua proposta innovativa di cocktail.
Un Design Art Dรฉco Firmato Luis Gutiรฉrrez Soto
La decorazione del Museo Chicote รจ stata affidata al famoso architetto Luis Gutiรฉrrez Soto, che ha creato un ambiente in perfetto stile art dรฉco. Il locale ha visto sfilare personalitร di spicco del cinema e della cultura internazionale, da Ava Gardner a Audrey Hepburn, da Ernest Hemingway a Frank Sinatra, fino al presidente americano Dwight D. Eisenhower.
Il Segreto del Successo: Perico Chicote
Perico Chicote, nato a Madrid alla fine dellโOttocento, era molto piรน di un barista: era un maestro della mixology, noto per la sua profonda conoscenza dei liquori e per la sua capacitร di connettersi con i clienti. Nel suo libro del 1947, *Cocktail Mundiales*, Chicote descriveva come un buon barman dovesse essere non solo esperto di distillati e miscele, ma anche in grado di comprendere la psicologia dei clienti, parlare lingue straniere e avere un’ampia cultura ed esperienza di vita.
Grazie a questa filosofia, il Museo Chicote รจ diventato un vero e proprio punto di incontro per le celebritร , ma anche per i cittadini comuni che volevano vivere lโatmosfera glamour del locale.

Decenni di Celebritร e Notti Indimenticabili
Il Museo Chicote รจ stato il palcoscenico di numerose storie leggendarie. Si dice che Ava Gardner trascorresse intere notti a sorseggiare cocktail, e che Frank Sinatra abbia affrontato una furiosa lite con lei all’interno del bar. Ernest Hemingway, durante la guerra, passava interi pomeriggi a scrivere e a parlare con Chicote
L’Evoluzione del Museo Chicote
Dopo la morte di Perico Chicote nel 1977, il bar ha attraversato un periodo di declino, passando di mano in mano. Tuttavia, negli ultimi anni, un gruppo di giovani imprenditori ha saputo adattare il locale ai tempi moderni, pur mantenendo intatto il suo fascino originale. Il Museo Chicote ha introdotto elementi come il brunch e la presenza di DJ, restando fedele alla sua tradizione e continuando a offrire ai clienti unโesperienza unica e raffinata.
Un’Esperienza Culturale e Cinematografica
Oggi, il Museo Chicote non รจ solo un cocktail bar, ma un vero e proprio luogo di interesse storico e culturale. ร incluso in diversi percorsi turistici che permettono ai visitatori di riscoprire il passato di Madrid, come il tour “La Madrid di Ava Gardner” o “Il Madrid di Dalรญ, Lorca e Buรฑuel”. Inoltre, il locale ha fatto da set per film celebri come *Los Abrazos Rotos* di Pedro Almodรณvar e per serie televisive come *Velvet* e *Arde Madrid*.

Un Cocktail con la Storia
Sebbene il Museo Chicote non sia piรน di proprietร dei discendenti di Perico Chicote, il bar conserva l’arredamento originale degli anni ’30 e continua a servire cocktail basati sulle ricette tradizionali di Chicote. Un tuffo nel passato che permette di gustare l’essenza della Madrid piรน glamour e sofisticata.
cosa ne pensi?