Monkey 47

Monkey 47

Spirits
L'arte della distillazione reinventata Tra le pieghe della storia della distillazione, il gin emerge come uno degli spiriti più dinamici e trasformativi. Dai monasteri medievali, dove il Genever olandese aromatizzato al ginepro mascherava la scarsa qualità dell’alcol grezzo, alla frenetica "mania del gin" del XVIII secolo in Inghilterra, questo spirito ha attraversato un’evoluzione straordinaria. Eppure, è nel cuore della Foresta Nera che il gin ha trovato una reinterpretazione unica e affascinante: il Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin. Un’eredità multiculturaleL'intricata storia di Monkey 47 inizia con il comandante Montgomery Collins, figura cosmopolita il cui passato intreccia la tradizione britannica, l'eredità indiana e la selvaggia bellezza della Foresta Nera. Dopo la carriera nell’aeronautica britannica e il soggiorno in India, Collins si ritirò nella Foresta Nera negli anni ’50, dove aprì una pensione…
Leggi tutto
Harry’s New York Bar

Harry’s New York Bar

Bar & bartender
Un'Icona di Parigi Harry's New York Bar, nato il 26 novembre 1911, giorno del Ringraziamento, rappresenta un simbolo del fascino internazionale e dell'arte del cocktail. Situato in rue Daunou a Parigi, questo bar fu letteralmente smantellato dalla 7th Avenue di Manhattan e ricostruito nella capitale francese. Il bar, in mogano lucido, vanta una storia unica ed è stato uno dei pionieri nell'introduzione del concetto di cocktail.La Creazione del BarIl noto fantino americano Tod Sloan trasferì il bar da New York a Parigi, coinvolgendo il celebre bartender Harry MacElhone, che in seguito avrebbe dato il suo nome al locale, trasformandolo nel leggendario Harry's Bar.Innovazione e TradizioneNel corso del Novecento, il bar iniziò a creare cocktail che sarebbero diventati classici internazionali come il Sidecar, il Blue Lagoon e la White Lady. Questa…
Leggi tutto
Horse’s Neck

Horse’s Neck

Cocktail
Un Tuffo nella Storia del Cocktail L'Horse's Neck non è solo un cocktail, ma un pezzo di storia che ha attraversato secoli di evoluzione e cultura. Con le sue radici che risalgono almeno al 1900, questa bevanda ha saputo mantenere un fascino senza tempo. All'inizio, era una semplice miscela analcolica di ginger ale, ghiaccio e scorza di limone. Negli anni '10 del 1900, la versione originale fu arricchita con l'aggiunta di brandy o bourbon, trasformandola in una bevanda con un "calcio", nota anche come "Horse's Neck rigido". Le Origini e la Versione AnalcolicaLa versione originale e analcolica dell'Horse's Neck era ancora popolare nello stato di New York tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60, ma alla fine fu gradualmente eliminata. Questo cocktail era così famoso da…
Leggi tutto
American Bar del Savoy

American Bar del Savoy

Bar & bartender
Il Fascino Senza Tempo dell'American Bar di Londra L'American Bar è il cocktail bar più longevo di Londra e uno dei più rinomati al mondo. Serve classici con un tocco in più, creazioni nuove e vintage, ed è un'icona nella storia dei cocktail. Ha ospitato bartender leggendari e personaggi storici come Harry Craddock, autore di The Savoy Cocktail Book, e Ada "Coley" Coleman.Aperto per la prima volta nel 1893, l'American Bar ha servito innumerevoli volti noti, da Winston Churchill a Ernest Hemingway. Rimane all'avanguardia del settore, vincendo il premio come miglior bar del mondo ai Tales of the Cocktail Spirited Awards 2018 e tra i 50 migliori bar del mondo nel 2017.Il menu "Liquid Moments" dell'American Bar Bartender si ispira alle infinite storie che si sono svolte qui, con ogni…
Leggi tutto
Bartending e Cultura Globale

Bartending e Cultura Globale

Bar & bartender
I Bartender come Ambasciatori Culturali Il bartending moderno non è solo l'arte di preparare drink perfetti, ma anche un'opportunità per esplorare e condividere le tradizioni di tutto il mondo. I bartender, infatti, sono veri e propri ambasciatori culturali, capaci di raccontare storie attraverso ingredienti, tecniche e ispirazioni provenienti da ogni angolo del pianeta. Cocktail come Viaggio Culturale Ogni cocktail racchiude un viaggio attraverso la storia e la cultura di un territorio. Il rum richiama l'eredità coloniale dei Caraibi, il sake ci porta in Giappone con le sue cerimonie millenarie, mentre il mezcal ci introduce alla cultura ancestrale del Messico. Ingredienti come tamarindo, cardamomo o acqua di rose raccontano storie di commerci antichi e tradizioni che resistono al tempo. Ogni elemento utilizzato diventa un pezzo di storia, trasformando un semplice drink…
Leggi tutto
Manuale Operativo per Bar

Manuale Operativo per Bar

Formazione
Organizza il Tuo Team e le Operazioni con Efficienza Componenti di un Manuale Operativo per BarUn manuale operativo rappresenta il cuore pulsante dell'organizzazione di un bar. Si tratta di una raccolta completa di procedure, linee guida e documenti di riferimento, che permette a ogni membro dello staff di conoscere le modalità di funzionamento del locale e di avere un supporto costante per svolgere le proprie mansioni. Pensalo come un manuale di istruzioni per la tua attività: completo, accessibile e in continua evoluzione. Perché creare un manuale operativo? Un manuale operativo è fondamentale per:Standardizzare i processi: Garantisce che tutte le attività siano svolte in modo coerente, indipendentemente dal personale in servizio.Facilitare la formazione: I nuovi dipendenti possono essere introdotti alle procedure senza richiedere un training intensivo.Ottimizzare il tempo: Permette allo staff…
Leggi tutto
Single Malt vs. Blended

Single Malt vs. Blended

Spirits
Due Mondi del Whisky a Confronto La Scozia è riconosciuta come una delle più grandi regioni produttrici di whisky al mondo, grazie a secoli di storia e dedizione all’arte della distillazione. Questa tradizione ha dato vita a una cultura unica, capace di offrire una straordinaria varietà di sapori e profili aromatici. Due stili dominano il panorama del whisky scozzese: il single malt e il blended. Entrambi rappresentano pilastri fondamentali dell’artigianato e dell’industria, ma il loro processo produttivo e il risultato finale sono decisamente distinti. Ecco un approfondimento su ciò che rende unici questi due tipi di scotch. Single Malt Whisky Il whisky single malt è una categoria legalmente protetta e deve soddisfare criteri specifici per essere considerato tale. In primo luogo, deve essere prodotto esclusivamente in Scozia, utilizzando unicamente orzo…
Leggi tutto
Casinò di Montecarlo

Casinò di Montecarlo

Bar & bartender
La Vita di un Barman tra Lusso ed Emozioni Il Casino di Montecarlo, icona del lusso e del glamour, è conosciuto in tutto il mondo come il tempio dell’eleganza e del gioco d’azzardo. Le sue sale opulente e l’atmosfera magica hanno fatto da sfondo a film leggendari e momenti storici. Tuttavia, c’è un aspetto meno visibile che contribuisce a rendere unico questo luogo: il lavoro silenzioso ma fondamentale dei barman.Dietro ogni bicchiere servito si nascondono storie, emozioni e una profonda passione per l’arte dell’ospitalità. In questo articolo, esploreremo la vita di chi lavora al bancone del casinò più famoso del mondo, immergendoci in un universo fatto di cocktail, incontri e momenti irripetibili.Un Contesto Unico e IndimenticabileEssere un barman al Casino di Montecarlo è più di un semplice lavoro: è un’esperienza…
Leggi tutto
Un Nuovo Palcoscenico: Dai Bar ai Social Media

Un Nuovo Palcoscenico: Dai Bar ai Social Media

Formazione
L'Evoluzione del Ruolo del Bartender nell'Era SocialNegli ultimi decenni, il mondo del bartending ha vissuto una rivoluzione senza precedenti. Da semplice mestiere legato alla preparazione di bevande e alla socializzazione nei bar, il ruolo del bartender si è evoluto fino a diventare una figura centrale nell’ospitalità moderna, con competenze che spaziano dalla creatività artistica alla capacità di costruire relazioni autentiche con i clienti.Con l’avvento dei social media, questa trasformazione ha subito un’accelerazione straordinaria. La figura del bartender è ora sotto i riflettori globali, e il bancone si è trasformato in un palcoscenico digitale dove ogni gesto, ogni drink e ogni interazione possono essere immortalati e condivisi. Ma questa evoluzione ha portato con sé opportunità incredibili e sfide complesse, mettendo in discussione l’equilibrio tra il ruolo tradizionale del bartender e le…
Leggi tutto
Scopri l’Area Formazione di The Cybartender

Scopri l’Area Formazione di The Cybartender

info
Cresci, Impara e Domina l'Arte del Bartending Il bartending è un’arte che richiede passione, dedizione e un aggiornamento costante. Per aiutarti a eccellere in questo settore, The Cybartender presenta la sua nuova Area Formazione, uno spazio digitale dedicato ai professionisti del bar che desiderano affinare le proprie competenze e restare al passo con le ultime tendenze. Cosa Trovi nell’Area Formazione? Percorsi formativi progettati per offrirti una combinazione unica di teoria e pratica, con focus su mixology avanzata, tecniche di servizio, psicologia del cliente e approcci innovativi alla sostenibilità nel bartending. Contenuti Esclusivi: Articoli, guide e video creati da esperti del settore per approfondire ogni aspetto del bartending, dalle basi alle tendenze più attuali. Risorse per la Crescita Professionale: Materiale didattico scaricabile e una community dinamica di professionisti con cui condividere…
Leggi tutto